CATEGORY SELECTED :
FEMALE - FULL CONTACT -50.000 (up to) FLY WEIGHT
WAKO PRO ITALY CHAMPION
VACANT
ELITE FIGHTING CHAMPION
VACANT
FIGHTERS RATE 2 3 4
Pro Fighter National Title International - World
Aggiornamento regole Titoli FC/LK del 11.02.2025
REGOLAMENTO PER L'INCREMENTO DELLE ATTIVITA' RIGUARDANTE LE SPECIALITA' DI KICKBOXING FULL CONTACT E LOW KICK
A fare data dal 10 febbraio 2024; ai fini della sperimentazione dell' iniziativa finalizzata all'incremento della attività delle attività di Kickboxing di Full Contact e Low Kick; la WAKO PRO Italia integra e sostituisce le regole esistenti come di seguito : - tutto il regolamento attualmente in vigore rimane invariato per la specialità K-1 Rules; - Per quanto riguarda i Regolamenti di Full Contact e Low Kick : a) TITOLO ASSEGNATO (Categoria con Campione in carica) 1) qualsiasi atleta, che sia però regolarmente in classifica secondo le regole vigenti, può sfidare il campione / detentore sia che lo stesso sia nella stessa classifica di peso e non, sia che l'atleta sfidante provenga da altra specialità 2) le regole riguardo le tempistiche regolari (60 giorni prima dell'evento) della sfida, e la distanza di almeno 60 giorni tra un match di titolo stessa categoria di peso stessa specialità, rimangono invariate 3) in sintesi qualsiasi atleta regolarmente in classifica K-1 Rules o Full Contact (anche già campione) può sfidare il campione delle categorie di Low Kick e qualsiasi atleta regolarmente in classifica K-1 Rules o Low Kick (anche già campione) può sfidare il campione delle categorie di Full Contact. 4) il campione deve comunque essere sfidato ufficialmente dalla WAKO PRO Italia per iscritto e l'eventuale accettazione della difesa del titolo o dfella rinuncia ad esso deve essere ufficiale b) TITOLO VACANTE (Categoria senza Campione in carica) 1) L'organizzatore può sponsorizzare per il titolo entrambi gli atleti sfidanti per un titolo di Full Contact o Low Kick, purchè siano regolarmente registrati ed ufficializzati in qualsiasi classifica delle tre specialità, secondo le regole vigenti. 2) L'ufficializzazione della sfida deve avvenire sempre tramite WAKO PRO Italia, dopo il nulla osta del Referente. La presente eccezione rimane in vigore fino ad eventuale annullamento, in base agli esiti del monitoraggio rispetto all'attività.
WAKO PRO FIGHTS
POS(COUNT)VIEWFIGHTERCOUNTRYRATEFIGHTSW(KO),D,L,(KO)POINTS
1 (1) Alessia Muroni Italy 3.0000 5 5,(0),0, 0,(0) 2160
2 (2) Chiara Mosetti Italy 2.0000 1 0,(0),0, 1,(0) 2005
OTHER ORGANIZATIONS FIGHTS
POSVIEWFIGHTERCOUNTRYRATEFIGHTSW,(KO),D,L,(KO)POINTS
1 Benedetta Commissari Italy 2.0000 1 0,(0) 0,1,(0)1005
2 Ana Silva Portugal 4.0000 1 0,(0) 0,1,(0)945

Download Previous Ranking Point (Punti di Partenza) al 13.08.2023

Piattaforma Federale Lega Pro, versione 'PRO'.
Sistema di Punteggio
Livello Fight PRO RATE* W (P) W (KO) D L (P) L (KO)
Titoli Internazionali WAKO PRO (LK/K1 5X3, FC 12/10X2) 4 55 120 == -55 -120
Titoli Italiani WAKO PRO (LK/K1 4X3, FC 7X2) 3 50 110 == -50 -110
Prestige Bouts PRO (LK/K1 3X3, FC 4/5X2) 2 45 100 25 -45 -100
*Quotazione del livello dell'atleta in base alla media del livello di incontri combattuti.
WAKO PRO ITALIA Rules
  • 1. Il Campione che per qualsiasi motivo non puo' difendere il titolo italiano (o uno dei titoli, se ne detiene piu' di uno), lo lascia vacante, se sfidato ufficialmente tramite WAKO PRO Italia, entro 60 giorni prima della data dell'evento che ospita il titolo stesso. Puo' richiedere successivamente la sfida al titolo in qualsiasi momento, vista la posizione in classifica, organizzando direttamente o venendo convocato dalla WAKO PRO ITALIA se il campione mette in palio la cintura o se un altro challenger chiede la sfida al titolo vacante. In caso di richiesta ufficiale inferiore ai 60 giorni, il detentore puo' rifiutare senza perdere il titolo; puo' inoltre accettare richiedendo in cambio condizioni di miglior favore rispetto alle indicazioni della sigla.
  • 2. Il Campione puo' partecipare a sfide per il titolo italiano in altre specialita' e pesi e per i titoli internazionali. Nel caso diviene detentore di più titoli, in caso di sfida ricevuta, vale l'articolo 1.
  • 3. E' possibile richiedere un titolo, promuovendo un solo atleta, in un evento previsto in data maggiore di 90 giorni dalla data della richiesta, ma solo se sponsorizza uno sfidante al titolo e non il detentore; il detentore potrebbe cambiare a seguito di altro match che potrebbe essere richiesto, nullaostato e combattuto prima dell'evento previsto; non è possibile richiedere la difesa di un titolo, per un atleta, in un evento a distanza di tempo superiore ai 120 giorni per colui che è detentore al momento della richiesta, in quanto potrebbe essere sfidato in altro evento e perdere il titolo. Non e' possibile richiedere un titolo o sfidare il campione in un evento con data inferiore ai 45 giorni di distanza (prima o dopo) rispetto alla data di un altro incontro valevole per un titolo, già nullaostato ed omologato, della stessa specialità e peso. Una volta ingaggiati per un titolo, i due atleti non possono combattere in nessun altro tipo di incontro per 45 giorni antecedenti, visto anche il REGOLAMENTO SANITARIO NAZIONALE.
  • 4. L'organizzatore può sponsorizzare la difesa del titolo o la sfida per il titolo, per un solo atleta. L'altro atleta se challenger viene nominato dalla WAKO PRO ITALIA in base alla posizione in classifica dall'alto verso il basso e la disponibilita'; il compito di informare, in forma ufficiale, il detentore della sfida, in caso di titolo gia' assegnato, e' della WAKO PRO ITALIA. Attenzione : alcuni punteggi fittizi negativi con descrizione 'INITIAL REGISTRATION IN THE RANKING' sono stati inseriti per equiparare punteggi automatici di titoli nazionali o internazionali ai fini di ottenere lo stesso punteggio rilevato dalla classifica 'LEGA PRO' versione 'pro' della piattaforma federale al 13.08.2023 (ad attivita' ferma).
  • 5. E' possibile richiedere il titolo in una categoria contigua immediatamente inferiore o superiore utilizzando il proprio punteggio e posizione, UNA SOLA VOLTA. Gli incontri che hanno generato il punteggio conquistato nella categoria di origine vengono spostati nella sezione in basso 'OTHER ORGANIZATION FIGHTS', e la somma numerica, riportata alla data della richiesta, viene inserita nella nuova categoria di peso prescelta, con la descrizione 'INITIAL REGISTRATION IN THE RANKING'.
  • 6. Nelle categorie con numero maggiore di 10 classificati, tutti gli atleti inclusi nella prima metà dei classificati (secondo il punteggio) possono richiedere sfida per il titolo. Nelle categorie con un numero di classificati inferiore o uguale a 10, tutti hanno diritto a richiedere la sfida per il titolo.
  • 7. I risultati degli incontri internazionali WAKO PRO sono registrati nella classifica WAKO PRO ITALIA secondo i punteggi indicati. Le posizioni dei titolati al di sopra del titolo italiano sono invece registrati direttamente sul sito WAKO PRO mondiale.
  • 8. Per richiedere la registrazione dell'incontro nella classifica WAKO PRO Italia, è necessario preavvertire via email alla data dell'ingaggio degli atleti; Non sono accettate, a tutela degli altri partecipanti, comunicazioni successive, nemmeno se corredate da foto, video, link social etc.
  • 9. L'incontro tra due atleti WAKO PRO Italia è automaticamente registrato, ma deve comunque essere comunicato PREVENTIVAMENTE; I risultati degli atleti internazionali o degli atleti nazionali non piu' tesserati, saranno visualizzati nella sezione "OTHER ORGANIZATION FIGHTS". Al momento del tesseramento, dopo il primo incontro effettuato da tesserato, tutti i risultati dei punteggi precedenti sono riportati in classifica.
  • 10. Per richiedere la registrazione dell'incontro tra un atleta WAKO PRO Italia e altro atleta (italiano o estero) e' obbligatorio comunicarlo preventivamente a WAKO PRO Italia per approvazione ; il criterio fondamentale è la valutazione del livello dell'avversario, con all'attivo piu' di 10 incontri dilettanti di contatto pieno e almeno due incontri senza protezioni,  con un totale minimo tra le due modalita' di 15. Inviare scheda completa dell'avversario che si propone.